Breath Ghosts Blind: la mostra che riporta Cattelan a Milano

Breath Ghosts Blind: sono le tre parole che segnano il ritorno, dopo il suo ultimo lavoro L.O.V.E. esposto da undici anni a piazza Affari, di Maurizio Cattelan a Milano. A fare da sfondo non è più la Borsa ma i capannoni del Pirelli HangarBicocca, che dal 15 luglio al 20 febbraio 2022, ospiteranno una mostra personale a cura di Roberta Tenconi e Vicente Todolì

Continua a leggere “Breath Ghosts Blind: la mostra che riporta Cattelan a Milano”

Nuova arena del Colosseo, tra tecnologia e sostenibilità

High tech, leggera, sostenibile e completamente reversibile: ecco come sarà, a partire dal 2023, la nuova arena del Colosseo. Un progetto dal valore complessivo di 18,5 milioni di euro che contribuirà alla conservazione e alla tutela delle strutture archeologiche restituendo al monumento la sua immagine originale

Continua a leggere “Nuova arena del Colosseo, tra tecnologia e sostenibilità”

La Tour Eiffel si tinge di “giallo bruno” in occasione dei Giochi Olimpici 2024

Parigi si prepara ad accogliere i cinque cerchi con il restauro delle facciate esterne dei suoi simboli più preziosi. A cambiare look, infatti, non sarà solo la Tour Eiffel, icona per eccellenza della città, ma anche la Cattedrale di Notre-Dame e la Basilica del Sacro Cuore di Montmartre

Continua a leggere “La Tour Eiffel si tinge di “giallo bruno” in occasione dei Giochi Olimpici 2024″

Mausoleo di Augusto: il sepolcro, il teatro, il degrado

Dopo 14 anni il Mausoleo di Augusto, il più grande sepolcro circolare del mondo antico, riapre i battenti ed è subito boom di prenotazioni. Dal 1 marzo infatti, giorno ufficiale dell’inaugurazione del sito archeologico, i biglietti sono andati a ruba: tutto esaurito in meno di 24 ore fino al 30 giugno. Ma cosa hanno nascosto per tutto questo tempo le barriere nere targate Tim?

Continua a leggere “Mausoleo di Augusto: il sepolcro, il teatro, il degrado”

Parigi, il Centre Pompidou chiuso fino al 2027 per lavori di manutenzione

Dopo mesi di rumors la conferma: uno degli spazi artistici tra i più famosi al mondo chiude al pubblico per tre anni. Il museo, a partire dalla fine del 2023, subirà infatti un restyling totale, per poi riaprire giusto in tempo per festeggiare il suo 50esimo anniversario

Continua a leggere “Parigi, il Centre Pompidou chiuso fino al 2027 per lavori di manutenzione”

Zona gialla: riaprono i musei ed è subito boom di prenotazioni

È stata la chiusura più lunga dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Quasi tre mesi, più precisamente 88 giorni, durante i quali la cultura del nostro Paese si è messa in stand by in attesa di un significativo miglioramento della curva pandemica. Oggi, lunedì 1 febbraio, gran parte d’Italia è entrata in zona gialla e si è risvegliata affamata di cultura

Continua a leggere “Zona gialla: riaprono i musei ed è subito boom di prenotazioni”

Cibo e potere, quando la politica vien mangiando

Alleanze, accordi, strategie e tradimenti, se solo i tavoli dei ristoranti del centro storico di Roma potessero parlare. Non a caso si dice che le decisioni importanti si prendano a tavola, magari sorseggiando un bicchiere di vino o dividendo una porzione di tiramisù.

Continua a leggere “Cibo e potere, quando la politica vien mangiando”